Pensavi che la Spa si facesse solo in Vacanza?
Ti stavi davvero sbagliando! Da oggi ne puoi avere una in casa tua con pochi accorgimenti e utilizzando i contributi dello Stato. Come creare una spa in casa è la tua GUIDA COMPLETA per realizzare un centro benessere domestico pagando solo la metà.
[GUIDA COMPLETA]
Oggi, se lo desideri, puoi trasformare il tuo bagno di casa o il tuo soggiorno, in un centro benessere a un costo contenuto. Se, mentre sei al lavoro, sogni di essere in un…
- idromassaggio
- sauna
- mini piscina
- bagno turco
Sappi che li puoi installare in casa tua! Complice la grande concorrenza, infatti, i prezzi di questi prodotti esclusivi sono diventati abbordabili.
Perché credi che anche i centri Spa & Benessere di provincia li abbiano? Perché non sono più un lusso per pochi.
Non devi nemmeno avere molto spazio a disposizione, perché è stato calcolato che un locale 5 x 4 può sicuramente bastare.
E poi, con lo spazio, devi essere creativo.
Ti faccio un esempio: guarda la foto di questa MiniPiscina Idromassaggio sul terrazzo.
Bella, no? Pensa che si può incassare oppure semplicemente appoggiare a terra.
#Ora chiedi un’offerta speciale
Oppure, guarda com’è bello un box doccia trasformato in una sauna finlandese.
#Ora chiedi un’offerta speciale
Oppure, puoi decidere di sostituire la tua vecchia vasca con una Vasca Idromassaggio.
Come hanno fatto il Centro Benessere Tia Maria di Caltagirone (CT).
#Ora chiedi un’offerta speciale
Per finire, cosa ne pensi, invece, di questa vecchia sala da bagno ristrutturata in un Bagno Turco?
Osserva quant’è elegante il lavoro finito.
#Ora chiedi un’offerta speciale
#I documenti per pagare solo la metà
Grazie ai contributi ristrutturazione casa 2015, se sosterrai delle spese per la ristrutturazione di casa tua – e quindi anche per la creazione di una Spa – otterrai una detrazione IRPEF pari al 36%.
Se questi lavori partiranno entro dicembre 2015, tale detrazione salirà fino al 50%. Inoltre, per tutti gli interventi fatti in abitazioni private, c’è l’IVA agevolata al 10% (che scende al 4% se possiedi una prima casa di nuova costruzione).
Per ottenere tutte queste agevolazioni, ricordati di compilare il documento SCIA (link: http://www.funzionepubblica.gov.it/media/1175236/scia_modulo_unico.pdf) , con cui comunicherai allo Stato che i tuoi lavori di ristrutturazione sono iniziati.
#Scopri in 4 passi se casa tua è a prova di Spa
Ogni casa o appartamento può ospitare una Spa, e quindi uno dei suoi macchinari, sia essa una Mini Piscina, una Vasca Idromassaggio, una Sauna o un Bagno Turco.
Come ti dicevo, basta un locale 5 x 4 per avere un pezzo di Centro Benessere a casa tua.
Di seguito, ti do un paio di consigli per capire se la tua casa è a prova di Spa, affinché, quando arriveranno i tecnici, tutto sia pronto per iniziare l’installazione:
- Il luogo ideale dove installare la tua Spa, deve essere a distanza ravvicinata da una presa elettrica; questo perché la Mini Piscina Idromassaggio funziona propria con la corrente.
- Il pavimento dove porrai la tua Vasca Idromassaggio deve essere a livella, perché deve ospitare un oggetto molto solido e pesante, che ha bisogno di essere in piano.
- Qualsiasi scarico d’acqua deve essere posto lontano dalla Mini Piscina Idromassaggio. Per ragioni di manutenzione, infatti, è necessario lasciare dello spazio in modo che il tecnico possa facilmente raggiungere il motore e la pompa d’acqua.
- Scegli l’angolo del bagno dove desideri collocare il Tuo Bagno Turco. Il modello a 2 posti, di cui ti ho mostrato la foto, misura 128 cm di larghezza, 100 cm in lunghezza e 215 cm in altezza.
# Sicurezza per tutta la famiglia
Quando entri ed esci da una Spa, bagnato e umido, devi prestare un minimo di attenzione a non scivolare o cadere.
Installare un corrimano o una scaletta, dunque, è una buona idea sia per gli anziani, che hanno difficoltà di movimento, sia per i piccolini, che di movimento ne fanno anche troppo.
Se sei un adulto, invece, il corrimano o gli altri optional sicurezza non sono necessari.
Una bella soluzione, che coniuga sicurezza ed estetica, è il deck, in altre parole una piattaforma rialzata a scalini (vedi foto).
Grazie al deck, puoi sederti sul suo bordo, far oscillare i piedi ed immergerti solo quando la temperatura dell’acqua sarà bollente (ricordati di non esagerare: tieni la temperatura tra i 26 e i 40 °C).
#Quanto mi costa: prezzi e consumi in bolletta
La Mini Piscina Idromassaggio ha un picco massimo di consumo (che si raggiunge in casi rari) di circa 3 – 4,5 kW, con picchi maggiori per i modelli più grandi.
La Vasca Idromassaggio consuma come un normale elettrodomestico. Un modello standard ha un consumo massimo che oscilla tra i 3 e i 4,5 kW, con picchi maggiori per i modelli più grandi.
Il Bagno Turco, un po’ come gli altri macchinari, ha un consumo in bolletta che varia secondo le dimensioni. Anche in questo caso, si oscilla tra un picco massimo di consumo che varia dai 2,4 ai 4,5 kW, con picchi maggiori per i modelli più grandi.
La Sauna ha circa lo stesso impatto in bolletta degli altri macchinari: si va da un picco massimo di 3 kW per i modelli standard, ai 4,5 kW per i modelli di nuova generazione.
#Dove acquistare una Spa
Beauty Luxury lavora da anni nel settore Spa & Benessere, ed è in grado di consegnarti una Mini Piscina Idromassaggio, Vasca Idromassaggio, Sauna, Bagno Turco direttamente a casa tua.
L’azienda, recensita anche sull’Ansa, si occupa su richiesta pure dell’installazione, e quindi di trovare il luogo ideale dove collocare le macchine, al fine di realizzare la Spa dei tuoi sogni direttamente in casa tua.
❗Attenzione❗ Questo articolo è stato scritto prima dell'ultimo aggiornamento del catalogo: i prodotti trattati potrebbero aver subito aggiornamenti e/o modifiche. Verifica sempre le caratteristiche sul sito principale.