Le minipiscine condominiali si possono installare sulle terrazze, tetti e aree wellness di condomìni.
Le loro spese di gestione possono ammontare anche a 10-15€ il mese, secondo l’uso, somme che saranno da dividere in base ai millesimi di proprietà con tutti i comproprietari.
Le minipiscine idromassaggio condominiali sono delle speciali piscine che possono essere sistemate in terrazze, tetti e aree wellness di condomìni, super condomìni, per l’uso condiviso dei comproprietari.
Le minipiscine con idromassaggio, come scrive anche l’avvocata Maura Bridarolli, “sono una fonte di divertimento ma anche di rischio”.
L’avvocata si riferisce alla responsabilità, che cade sugli amministratori, affinché essi si assicurino, con la collaborazione dell’Asl locale, che l’acqua di balneazione sia sempre salubre e pulita.
E’ propria la paura che questa responsabilità sia gravosa che scoraggia molti condomìni a installarne una.
Non è così con le minipiscine, che sono la soluzione giusta perché, grazie a un particolare kit composto di prodotti per la loro pulizia, che contiene bromo e ossigeno attivo, è possibile mantenere balneazione pulita e salubre l’acqua anche per sei mesi.
Per quanto riguarda le spese in bolletta idrica e elettrica collegate all’utilizzo di mini piscine condominiali, esse ammontano, come anticipato, anche a 10-15€ il mese, una somma che, divisa in proporzione ai millesimi di proprietà, a fine anno è un nonnulla.
Un altro dei vantaggi di una minipiscina idromassaggio per condomìni è che, a differenza di una piscina semi-olimpica, il suo utilizzo condominiale non necessita della presenza di un bagnino perché è poco profonda, neanche un metro.
In essa, infatti, non ci nuoti, ci sguazzi solo: e ci fai delle lunghe sedute di idromassaggio a 38-39 °C.
Se già non lo sapevi, il massaggio in acqua termale, oltre che divertente, è anche utile e benefico per:
- attenuare momentanei stati di stress, ansia e insonnia perché l’acqua calda riduce in modo naturale e sicuro il battito cardiaco, che in soggetti stressati e ansiosi è accelerato;
- attenuare dolori alle giunture perché migliora la circolazione sanguigna;
- eliminare contratture muscolari dovute a sport come ciclismo, calcio, jogging;
- migliorare la compattezza dell’epidermide perché il vortice d’acqua idromassaggiata, prodotto dagli ugelli sistemati lungo tutto il perimetro della vasca, schiaffeggia dolcemente la pelle in un moto continuo e costante;
- diminuire la presenza di cellulite perché, mediante l’alta sudorazione che si sperimenta nell’acqua a 38-39 °C, l’acqua calda riduce il fenomeno della ritenzione idrica, che la fa insorgere in donne, ma anche in uomini.
#Minipiscine idromassaggio per condomìni e residenze private
Vuoi un preventivo da portare in assemblea? Chiedimi…
Per sistemarle in terrazze, tetti e aree wellness di un palazzo, le minipiscine devono essere leggere affinché non impattino sul carico d’esercizio del piano d’installazione.
La minipiscina della foto, la BL-801, lo è particolarmente: essa pesa infatti solo 390 kg a vuoto.
La puoi caricare direttamente in ascensore e trasportare facilmente sin sul tetto dell’edificio.
Lì, in accordo con gli altri condòmini, potrai decidere di sistemarla fuori terra – vedi foto di copertina di quest’articolo – o incassarla nel piano per goderti la vista (vedi foto sotto).
Otto zero uno è larga 220 cm, lunga 210 cm e alta 90 cm; ha 39 getti idromassaggio e 6 posti vasca.
E’ già dotata di serie di radio fm affinché tu ci possa ascoltare le notizie giornalistiche o le battute di Benvenuti nella giungla o Lo Zoo di 105.
Su richiesta, invece, la puoi combinare con una scaletta anti-scivolo e…
Vuoi scoprire quali sono i due optionals più sorprendenti di questa minipiscina? Continua a leggermi
[Continua]
…uno schermo tv di 17 pollici un lettore dvd!
Sì, proprio così.
Per mezzo di questi due fantastici optionals, potrai vedere film e serie tv a mollo nell’acqua termale.
Questa minipiscina la puoi sistemare sul tetto di un condomìnio, nel tuo terrazzo di casa o nella tua terrazza panoramica.
Contatta il tuo amministratore affinché accerti se il piano o l’aggetto sia in grado di sostenere il carico della macchina.
Ricapitolando
La minipiscina condominiale è:
- adatta all’uso di tutta la famiglia (se uno dei tuoi figli porta i capelli molto lunghi, chiedigli di legarli!, d.r.), anche a chi non sa nuotare, perché è profonda meno di un metro;
- il suo utilizzo non necessità la supervisione di un bagnino – per lo stesso motivo sopra;
- i suoi costi di manutenzione sono ridotti;
- costa tra i 5 mila e i 6 mila euro.
BL-801 è in vendita al prezzo di acquisto di 6790€, su cui puoi chiedermi un’offerta speciale.
Per farlo…
compila il modulo sotto e premi INVIA.
La richiesta è senza impegno all’acquisto
Oppure…
forse t’interessa conoscere nei dettagli un’altra minipiscina? Essa ha un prezzo più conveniente.
BL-837
Ti stuzzica? Allora…
E’ la minipiscina immortalata nello scatto di copertina di quest’articolo. Si chiama BL-837 ed è in vendita a un prezzo più conveniente del modello 801, solo 5999€.
Otto tre sette condivide molte delle funzioni e caratteristiche dell’Otto zero uno, ma è più piccola: misura infatti 209cm di larghezza, 168cm di lunghezza e 88cm di altezza.
Essa ha 62 getti “massaggianti”, ma solo 3 posti vasca: uno di questi, però, è una comoda chaise-longue dove potrai allungare e stendere le gambe.
Se ti piace, cosa aspetti a chiedermi un’offerta speciale?
Rispondi a tutte le domande del questionario sotto.
Scrivimi chi sei, la tua e-mail e il tuo numero di telefono.
Solo con questi dati potrò farti un’offerta personalizzata
P.S. Spero che quest’articolo ti sia piaciuto. Se sì, condividilo sui social network: aiutami a far conoscere le minipiscine condominiali.
Grazie!
❗Attenzione❗ Questo articolo è stato scritto prima dell'ultimo aggiornamento del catalogo: i prodotti trattati potrebbero aver subito aggiornamenti e/o modifiche. Verifica sempre le caratteristiche sul sito principale.