Una cattiva circolazione può avere conseguenze negative per il nostro organismo, perché provoca inestetismi come acne, cellulite, e problematiche più serie come vene varicose e in casi più gravi trombosi. Secondo uno studio dell’Istituto di Flebologia Italiano, sono circa tre milioni, i connazionali, colpiti da queste problematiche.
La soluzione più facile per ovviare a questi problemi è l’utilizzo del vapore bagno, in particolare quello prodotto dai bagni turchi moderni, che si servono di un generatore capace di far raggiungere alla cabina alte temperature, arrivando anche ai sessanta gradi centigradi.
Attraverso questo processo, l’umidità sprigionata si mantiene all’interno dei pannelli che compongono la struttura e permette, grazie a un ambiente che raggiunge il cento per cento di umidità, di imbibire la pelle di sudore e renderla così più elastica e morbida.
Tra le tante tipologie di bagni turchi, io ti consiglio Hammam, un modello che risale alla tradizione dell’Impero Romano d’Oriente – la parola araba Hammam, infatti, significa calore – e che replica le caratteristiche di quell’idea originaria e le aggiorna ai tempi d’oggi creando un luogo di relax, da condividere con la propria compagna o con gli amici.
Il bagno turco Hammam, grazie a un vetro temperato trasparente, realizzato mediante un design italiano elegante e discreto, è l’ideale per rilassarti senza perdere di vista quello che succede nella tua casa e farti raggiungere dai tuoi cari ogni volta che lo desideri: c’è un ampio spazio e comodità garantita per tutte le esigenze.
Contattaci per una chiacchierata informale o compila il form qui sotto per maggiori informazioni.
❗Attenzione❗ Questo articolo è stato scritto prima dell'ultimo aggiornamento del catalogo: i prodotti trattati potrebbero aver subito aggiornamenti e/o modifiche. Verifica sempre le caratteristiche sul sito principale.